Preparazione sana e semplice dello sgombro, un'insalata
leggera e saporita. Si può organizzare prima e conservare in frigo per
mangiarla anche il giorno dopo. La ricetta proviene dalla moglie del pescivendolo e l'ho trovata ottima. Era il venerdi all'ora di chiusura, lei ed il marito mi hanno riempita di pesci a buon prezzo e, preoccupata per non riuscire a consumarlo, mi ha consigliato questa ricetta per sfruttare gli sgombri che in quel momento erano in eccesso, ma ad un ottimo prezzo e freschissimi.
INSALATA DI SGOMBRI, POMODORI E CIPOLLA DI TROPEA ALLA CALABRESE
Ingredienti per 4 persone:4 sgombri
1 foglia di lauro
acqua di mare (io uso Acqua di mare depurata per uso domestico Steralmar)
pomodori da insalata o ciligini o datterini
1 cipolla di Tropea
1 spicchio d'aglio
origano
basilico
1 peperone a cornetto
1 peperoncino
sale qb
olio e.v.o.
Pulire gli sgombri e lasciarli in acqua fredda a spurgare un pochino il sangue. Mettere l'acqua di mare a bollire (o acqua e sale) con l'aggiunta di un pochino di aceto ed una foglia di lauro, appena raggiunge il bollore immergere gli sgombri e lessarli per circa 10/15 minuti, dipende dalla grandezza degli stessi. Scolarli e lasciarli freddare. Spinare il pesce ed eliminare anche le parti marroncine. Preparare un'insalata di pomodori alla calabrese, aggungervi il pesce e fare insaporire gli ingredienti prima di servire. Un secondo molto sano ed ottimo per il caldo appena arrivato. Un saluto a tutti
M.G.
ciao picetto come stai?? tutto bene? che bella
RispondiEliminaquesta insalata, ideale per l'estate!
un bacio, ti auguro una buona giornata :)
a presto!
Nanussa, che piacere ritrovarti sul mio blog, da noi tutto bene, auguro a te un buon inizio settimana, baci
EliminaM.G.
A me piace tanto lo sgombro e lo mangio spesso, fresco o in scatola e quindi la tua ricetta di come condirlo mi torna molto utile: grazie!!
RispondiEliminaMi interessa molto anche il post qua sotto sulla cottura del polpo che mi dà sempre tanti problemi, perciò tornerò a leggermela con calma!
Intanto ti lascio un bacione e l'augurio di una bellissima giornata!
Non immagini quanto sia contenza di poterti essere stata utile, grazie per la visita, un saluto affettuoso
EliminaM.G.
ciao carissima!! questo piatto è buonissimo! adoro lo sgombro e la cipolla rossa! una gustosissima insalata!
RispondiEliminaCiao Vicky,
Eliminasono contenta che tu abbia apprezzato la mia ricettina veloce, baci, baci
M.g.
Ci hai fatto venire un languorino! Insalata perfetta per noi, preparata con gli sgombri freschi, che preferiamo di gran lunga a quelli inscatolati.....noi ce la prepariamo!
RispondiEliminaMille bacioni da Sabrina&Luca
Sono contenta che ti sia piacuta. Mille baci a voi ed alle vostre principessine
EliminaM.G.
questa insalata fa "tanto estate" un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaSilvia, grazie, grazie, baci
EliminaM.G.
Sai Picetto che solo il tuo nome mi mette tanta simpatia.... Evviva il tuo bambino...
RispondiEliminaQuando ho visto l'inizio del tuo blog, sono rimasta sconcertata per via dei peperoni ..allergia fulminante per me..
Poi ho letto più a lungo tutte le tue ricette e ti devo dire che ne sono entusiasta( scartiamo le solite spezie e senape che devo bandire purtroppo)
Complimenti per la tua professionalità e fantasia.
Mi iscrivo subititssimo, sperando tanto tu voglia ricambiare.http://rockmusicspace.blogspot.it/
Una felice domenica!
Ciao Nella,
Eliminaben arrivata sul mio blog è sempre bello trovare una nuova lettrice. Mi lusinghi con tutti questi complimenti! Vengo subito a trovarti e ricambierò. Buon iniziosettimana salutissimi
M.G.