Mia mamma usava preparare questo piatto il giorno di Santo Stefano. Diceva sempre che era un piatto di recupero dove si poteva mettere tutto ciò che si voleva. Si tratta di un timballo di pasta. A Trieste si usa inserire il prosciutto cotto e la panna. Mia mamma, invece, imburrava uno stampo da forno e spolverava con il pane grattugiato. Faceva una bescamella densa e cucinava la pasta. Nella bescamella inseriva i ritagli del tacchino arrostito, il sughetto dell'arrosto precedentemente sgrassato, mozzarella ed abbondante parmigiano grattugiato. Condiva la pasta con l'intingolo, la versava nella teglia e cospargeva di pane grattuggiato e parmiggiano. Metteva il tutto nel forno e la faceva cuocere fino a quando era ben dorata. A fine cottura la lasciava riposare per circa mezz'ora e poi la sformava in un piatto da portata. Io la ho preparata seguendo il procedimento insegnatomi dalla mamma ed utilizzando un formato di pasta speciale: "A Lasagnone Ricciolene" della "La fabbrica della Pasta di Gragnano".
M.G.
Ciao si vede che è gustosissima che buona!!
RispondiEliminaUn abbraccio Anna
Ciao carissima zerofolle, è sempre un piacere ritrovarti sul mio blog, un saluto affettuoso
EliminaM.G.
non ti preoccupare, le foto rendono benissimo, piatto super, che ne dici di una collaborazione con noi? ciao
RispondiEliminaGrazie, sei gentilissima. Per quanto riguarda la collaborazione ne sono lusingata, cosa dovrei fare? Ciao
EliminaM.G.
Questo piatto cara M.G. non l'ho mai conosciuto. Brava
RispondiEliminaCiao.
Ciao cara Laura,
Eliminache piacere ritrovarti, mi meraviglio che tu a Trieste non hai mai sentito parlare di questo piatto! Grazie per la gradita visita, baci, baci
M.G.
Io non conosco questo piatto, ma immagino dalla tua ricetta che deve essere eccezionale, bravissima!!!!
RispondiEliminaSaporiti Saluti dalla Fabbrica della Pasta di Gragnano!
RispondiEliminaCi complimentiamo anzitutto per la entusiasmante ricetta con "o' Lasagnone ricciolone tricolore".
Aspettiamo altre nuove emozionanti ricette da tutti voi!
Vi aspettiamo in Fabbrica per mostrarVi dal vivo
la nostra Pregiata produzione Artigianale!
Per maggiori info vi aspettiamo sul nostro sito
www.lafabbricadellapasta.it
La Fabbrica della Pasta di Gragnano